Un Tesoro da CUSTODIRE

la BRUGHIERA di Malpensa e di Lonate Pozzolo

SABATO 25 FEBBRAIO 2023 ha avuto luogo a Castano Primo, all'Auditorium Paccagnini, il convegno internazionale di studio "Un Tesoro da CUSTODIRE: la BRUGHIERA di Malpensa e di Lonate Pozzolo", a cui hanno partecipato più di 200 oersone fra esperti, studiosi e  semplici cittadini. Qui potete vedere la registrazione integrale del convegno.
Di seguito troverete i link ai diversi interventi.


-Ore 09,30: Apertura dei Lavori
-Ore 09,45: Saluti delle Autorità
Parchi del Ticino, Riserva Mab  Unesco, Sindaco di Castano Primo
-Ore 10,00: La Brughiera di Malpensa e Lonate: peculiarità floristico-vegetazionali e restauro ecologico alla luce del progetto LIFE18 NAT/IT/000803 Drylands.
Silvia Assini, Università di Pavia, Responsabile scientifico del progetto LIFE Drylands.
-Ore 10,15: Emergenze faunistiche della Brughiera di Malpensa e Lonate
Giuseppe Bogliani, Presidente CISO Centro Italiano Studi Ornitologici
-Ore 10,30: European status of the False Ringlet Coenonympha oedippus
Sam Ellis, Chair of Butterfly Conservation Europe
-Ore 10,45: Le politiche Europee per la biodiversità
Ariel Brunner, Regional Director BirdLife Europe and Central Asia
-Ore 11,15: Pausa
-Ore 11,30: Interventi di riqualificazione dell’habitat 4030 “Lande secche europee” nel Parco del Ticino
Valentina Parco, Parco Lombardo Valle del Ticino
-Ore 11,45: Gli obiettivi conservazionistici della Riserva MAB Unesco Ticino V al Grande Verbano
Francesca Trotti, Parco Lombardo della Valle del Ticino
-Ore 12,00: La Rete Natura 2000 in Italia e la Strategia 2030 per la Biodiversità
Giorgia Gaibani, Responsabile Natura 2000 e Difesa del territorio, Lipu - BirdLife Italia
-Ore 12,15: Discussione
-Ore 12,45: Il gruppo teatrale Terre di Fantasia presenta la fiaba “La Strega della Brughiera“